Il contratto di somministrazione di lavoro è uno strumento sempre più utilizzato dalle aziende per far fronte alle esigenze di flessibilità e specializzazione del mercato del lavoro. Con questo contratto, Areajob mette a disposizione di un’altra impresa, detta utilizzatrice, del personale temporaneo per soddisfare una determinata esigenza lavorativa.
Il contratto di somministrazione di lavoro è un contratto in cui un’impresa (detta utilizzatore) assume un lavoratore affidandosi ad Areajob (somministratore) per svolgere un’attività lavorativa presso la propria azienda.
Il somministratore si assume la responsabilità dell’assunzione e della gestione del lavoratore, mentre il committente si limita a utilizzare il lavoro prestato.
Il lavoratore somministrato mantiene un vincolo di subordinazione nei confronti del somministratore, ma non nei confronti del committente. Il contratto di somministrazione è regolato dalla legge n. 81/2017, che introduce alcune regole per garantire la tutela dei lavoratori somministrati.